Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 luglio 2010 il disegno di legge su un Piano triennale per il lavoro, battezzato “Liberare il lavoro per liberare i lavori”. Lo ha elaborato il ministro Sacconi con l'assenso di Cisl-Uil-Ugl e sarà la base per stravolgere i diritti dei lavoratori e cancellare lo Statuto e i contratti.L'obiettivo di Sacconi è piegare i lavoratori ai piani delle imprese perché abbiano totale libertà di azione e generalizzare i contratti sfavorevoli e da fame per i neo assunti, chiudendoli in gabbie salariali e assenza di diritti.Dopo l’accordo-quadro separato del 22 gennaio 2009 e la sua formalizzazione nell’accordo interconfederale, sempre separato,del 15 aprile dello stesso anno, tra governo, Confindustria e Cisl-Uil-Ugl,sul modello contrattuale, il disegno di legge sarà la base per un nuovo giro di vite sulle relazioni sindacali, in perfetta continuità e complicità col modello Marchionne per Pomigliano, già in via di estensione a tutto il gruppo Fiat, oltre che ad altre aziende, non solo metalmeccaniche, ma anche tessili.C’è da aggiungere che il ministro cosiddetto del lavoro sta scrivendo unaltro dei suoi capolavori legislativi, quello della pratica cancellazione deldiritto di sciopero, non solo nei trasporti, ma anche nella generalità dei rapporti di lavoro, pubblici o privati che siano. Più che “liberare il lavoro perliberare i lavori”, sarebbe giusto intitolare il Piano di Sacconi “liberare i padronida ogni vincolo di legge e di contratto, per rendere schiavi i lavoratori”. Aiquali non sfuggirà la necessità di liberarsi da Sacconi e da tutta la sua cricca di padroni e sindacalisti-fantocci.
Non ci interessa la ricchezza, ciò che vogliamo è allevare bene i nostri figli. La ricchezza non è di nessuna utilità e non si può portarla con noi una volta morti. Noi non vogliamo ricchezze. Vogliamo amore e pace. (Nuvola Rossa Guerriero Oglala dei Sioux Tetones) Questo Blog vuole essere un punto di incontro per chi crede ancora che"Un altro mondo è possibile",a chi crede ancora negli ideali,a chi crede che oggi ci sia bisogno di una "Resistenza attiva"

venerdì 20 agosto 2010
Distruggere lo Statuto dei lavoratori per renderci schiavi questo è l'obiettivo del Piano Triennale per il lavoro del Ministro Sacconi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento